Menu
  • Denis – La storia
  • Associazione Verità per Denis – Foto
  • Denis – Foto
  • Denis – Video
  • Chi siamo – Contatti
  • Links

DENIS BERGAMINI

Un caso italiano

Menu
  • Home
  • Rassegna Stampa
  • Associazione Verità Per Denis
  • La famiglia Bergamini
  • Le firme dello sport per Denis

Morte Bergamini, per i giudici «Internò colpevole oltre ogni ragionevole dubbio»

Per Denis - di Fabio Anselmo

Una giornata particolare

Processo Bergamini, Isabella Internò condannata a 16 anni di reclusione

Bergamini, Anselmo: «Internò non è cambiata.....»

Sfoglia: Home
  • Il mio 18 novembre 1989 – di Donata Bergamini

    Il mio 18 novembre 1989 – di Donata Bergamini

    18 Novembre 2013 Rispondi

    18 novembre 1989, Cosenza. il corpo di Donato – detto “Denis” – Bergamini, ventisettenne promettentissimo calciatore del Cosenza, viene ritrovato sulla statale 106 jonica nei pressi del piccolo comune di Roseto Capo Spulico. Non era mai successo, prima di allora, che un calciatore – nel pieno dell’attività agonistica – arrivasse a togliersi la vita.  Almeno…

  • Ciao Berga! Lettera a Denis – di Gigi Simoni

    Ciao Berga! Lettera a Denis – di Gigi Simoni

    18 Novembre 2013 5

    Ciao Berga prima di iniziare questa lettera mi chiedevo come iniziarla poi mi è venuto in mente Lucio Dalla (artista a te molto caro) con la sua canzone L’anno che verrà….dove dice “Caro Amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ …E siccome sei molto lontano più forte ti scriverò” ed allora farò finta che…

  • Nessuno arriva in Paradiso con gli occhi completamente asciutti – di Alfredo De Vuono

    Nessuno arriva in Paradiso con gli occhi completamente asciutti – di Alfredo De Vuono

    18 Novembre 2013 Rispondi

    Faccio sempre fatica a parlare del Paradiso. Soprattutto perché ho sempre stentato a crederci, almeno dal punto di vista, per così dire, tradizionale. Canonico, liturgico. Così come lo raccontano in molti. Che so, come una ‘gloriosa corte in cui abitano schiere celesti circondati da ineffabile luce’. No, nulla di tutto ciò. Di contro, non riesco neanche…

  • Perché il sito denisbergamini.com – di Nunzio Garofalo

    Perché il sito denisbergamini.com – di Nunzio Garofalo

    18 Novembre 2013 Rispondi

    Sono ormai 4 anni, dal 27 dicembre 2009, che lotto al fianco della famiglia Bergamini affinchè una storia triste e per troppi versi vergognosa venga riscritta. Una storia sbagliata, citando De Andrè, una storia di bugie e sofferenze inflitte ad una famiglia per lungo tempo abbandonata. Quel 27 dicembre Cosenza, la mia Cosenza, ha finalmente…

  • Galleria fotografica: “Luci a San Vito”: fiaccolata per Denis – 16/11/13

    Galleria fotografica: “Luci a San Vito”: fiaccolata per Denis – 16/11/13

    17 Novembre 2013 Rispondi

    Segui @veritaperdenis

  • Le lunghe passeggiate insieme, e quel sorriso sempre gentile – di Gianluca Di Marzio

    Le lunghe passeggiate insieme, e quel sorriso sempre gentile – di Gianluca Di Marzio

    17 Novembre 2013 Rispondi

    Vipiteno, Bressanone. Lunghe passeggiate insieme, quel sorriso sempre gentile, lo sguardo sincero e affettuoso. Io, figlio del suo allenatore. Lui, l’amico in uno spogliatoio che mi aveva adottato. Ero piccolino, avevo 14, 15 anni: seguivo mio papà Gianni quando potevo, d’estate in ritiro e durante qualche festività. Denis mi accoglieva sempre da fratello maggiore, poche…

  • I silenzi di una madre – di Nicola Calzaretta

    I silenzi di una madre – di Nicola Calzaretta

    17 Novembre 2013 Rispondi

    “Maria è seduta sul divano. In silenzio. Dalla sua bocca esce solo una frase, che svela una piccola curiosità intorno al nome di battesimo del figlio: <Fu l’impiegato del Comune di Argenta che non volle scrivere Denis. Allora ripiegammo su Donato>.” E’ l’incipit del pezzo che scrissi per il Guerino nel settembre 2011 quando andai…

  • Denis, una storia italiana – di Massimiliano Castellani

    Denis, una storia italiana – di Massimiliano Castellani

    17 Novembre 2013 Rispondi

    Esiste un calcio ancora positivo e un calcio marcio. Così come esiste un’informazione estremamente lucida e altra “dopata”, come certi atleti o i bilanci delle società sportive. Cattiva informazione e poca voglia di andare fino in fondo, con coscienza e coraggio, hanno fatto sì che la morte di Denis Bergamini diventasse uno dei tanti misteri…

  • Denis non deve morire nella memoria e nella verità – di Oliviero Beha

    Denis non deve morire nella memoria e nella verità – di Oliviero Beha

    17 Novembre 2013 Rispondi

    Ancora oggi, parlare dell’insoluto caso legato alla morte di Denis Bergamini, è un dovere. Quel che fa più male è soprattutto che, se all’epoca, più stampa e più colleghi si fossero occupati del caso Bergamini – dimostrazione lampante del ponte di intreccio tra il calcio e il malaffare – forse non saremmo qui, a distanza…

  • Neanche nelle figurine. Ovvero, il calciatore dimenticato – di Gianfelice Facchetti

    Neanche nelle figurine. Ovvero, il calciatore dimenticato – di Gianfelice Facchetti

    17 Novembre 2013 Rispondi

    Conobbi per la prima volta la storia di Denis Bergamini leggendo, come tanti, il libro di Carlo Petrini. Non tanto tempo dopo conobbi un regista, Alberto Di Matteo che scrisse una pièce dedicata alla storia tragica del calciatore “dimenticato“; disse, “mi piacerebbe metterla in scena e sarei contento se interpretassi la parte di Denis!”. Ci…

← Previous 1 … 18 19 20 … 29 Next →

Diventa anche tu una Sentinella della Verità: iscriviti online all'associazione 'Verità Per Denis'.

GIUSTIZIA PER DENIS

Donato (Denis) Bergamini, calciatore del Cosenza, è morto nel 1989 in circostanze misteriose. La versione ufficiale è «suicidio», ma le numerose incongruenze e omissioni durante le indagini non hanno mai convinto. Da allora migliaia di tifosi e amici, nonché la famiglia Bergamini, chiedono verità e giustizia. Nel giugno 2011, la prima svolta, il caso viene riaperto grazie al corposo fascicolo consegnato alla Procura di Castrovillari dall’avvocato di Ferrara Eugenio Gallerani. Ora l’ipotesi è di omicidio volontario. Ma chi è stato ad uccidere Denis? Questo blog raccoglie notizie e interventi per tenere viva l’attenzione sul caso di Bergamini, il calciatore «suicidato».

Associazione Verità per Denis

Verità per Denis su Twitter

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Cerca

Copyright © 2025 DENIS BERGAMINI.

Termini e condizioni d'uso