-
Senza più reticenze, senza più ombre – di Darwin Pastorin
Per fortuna, esistono. Persone come quelle che compongono l’associazione ‘Verità per Denis’: che credono nella giustizia, nella verità, che non si rassegnano. Persone che hanno coraggio e cuore, sensibilità. Loro, da anni, lottano, insieme alla famiglia Bergamini, per conoscere come è morto Denis. Denis Bergamini era un giocatore e un ragazzo: nel pieno della vita,
-
Nel nome di Denis la coscienza è collettiva e diventa rivoluzione – di Bruno Palermo
Il 18 novembre del 1989 ero una giovane matricola dell’Università della Calabria. Ero arrivato a Cosenza da un paio di mesi con il carico di entusiasmo e sogni da realizzare. Sono cresciuto a pane, sport e vita da strada. Naturale, dunque, che il calcio facesse parte di almeno una discussione in ogni giornata. Tanto da
-
Luci a San Vito: intervista a papà Domizio – di Eliseno Sposato per RLB – 16/11/13
di Eliseno Sposato, giornalista Segui @veritaperdenis
-
Luci a San Vito: intervista a Donata Bergamini – di Eliseno Sposato per RLB – 16/11/13
di Eliseno Sposato, giornalista Segui @veritaperdenis
-
Bergamini, un giallo da finire – da “Avvenire” – 17/11/13
Segui @veritaperdenis
-
Denis Bergamini, una storia italiana – di Paolo Maggioni
L’Italia è il paese che ha fatto della doppia verità una costante pericolosa. C’è una fastidiosa e reiterata dicotomia tra versioni ufficiali e ufficiose -ma verosimili-, con in mezzo le vittime e le loro famiglie, costrette ad inseguire verità nascoste, spesso in solitaria, trasformandosi da cittadini offesi in detective. Un paese in cui è istituzionalizzata
-
Bergamini, c’è la data dell’interrogatorio dell’Internò: è un tris di coincidenze temporali – da ‘Fantagazzetta.com’ – 26/10/13
18 novembre 1989. Denis Bergamini, all’epoca talentuoso mediano 27enne del Cosenza Calcio che militava in Serie B, viene rivenuto cadavere sulla strada statale 106 Jonica, nei pressi del piccolo Comune di Roseto Capo Spulico, ad alcune decine di chilometri dal centro della città di Cosenza. 18 novembre 2013. Esattamente 24 anni dopo quella tragica notte,
-
Bergamini, altra svolta: un nuovo indagato oltre all’ex fidanzata – da ‘Fantagazzetta.com’ – 03/09/13
Proroga delle indagini preliminari: è stata questa la richiesta, accolta, del sostituto procuratore di Castrovillari, in merito al caso “Donato Bergamini”. Richiesta dovuta, evidentemente, alle evoluzioni sorprendenti delle ultime settimane del caso giudiziario relativo alla morte del mediano del Cosenza Calcio Denis, trovato cadavere il 18 novembre del 1989 sulla statale 106 Jonica (CS), per
-
Bergamini, indagata la fidanzata: chi ha ucciso Denis? – da ‘l’Unità’ – 17/05/13
Chi ha ucciso Denis Bergamini? Parlare di cerchio che si stringe, dopo 24 anni, sarebbe offensivo per tutti, prima di tutto per il calciatore del Cosenza che il 18 novembre 1989, con una messainscena degna di un B-movie, fu appoggiato ormai cadavere sotto alle ruote di un camion Fiat rosso, una delle recite tanto più
-
L’amico Simoni: «Mai creduto al suo suicidio» – da ‘la Gazzetta dello Sport’ – 17/05/13
L’ex portiere chiede giustizia I tifosi del Cosenza domenica ricorderanno il giocatore. Ventiquattro anni dopo la morte di Donato Bergamini, Cosenza si è svegliata ieri sotto una pioggerellina insistente, come quella che la bagnava il 18 novembre del 1989. Era il giorno della tragica fine di Donato «Denis» Bergamini, uno dei giocatori di quel Cosenza