Menu
  • Denis – La storia
  • Associazione Verità per Denis – Foto
  • Denis – Foto
  • Denis – Video
  • Chi siamo – Contatti
  • Links

DENIS BERGAMINI

Un caso italiano

Menu
  • Home
  • Rassegna Stampa
  • Associazione Verità Per Denis
  • La famiglia Bergamini
  • Le firme dello sport per Denis

Morte Bergamini, per i giudici «Internò colpevole oltre ogni ragionevole dubbio»

Per Denis - di Fabio Anselmo

Una giornata particolare

Processo Bergamini, Isabella Internò condannata a 16 anni di reclusione

Bergamini, Anselmo: «Internò non è cambiata.....»

Sfoglia: Home
  • Suicidio di Bergamini, un libro riapre il giallo – da ‘la Repubblica’ – 27/09/01

    Suicidio di Bergamini, un libro riapre il giallo – da ‘la Repubblica’ – 27/09/01

    27 Settembre 2001 Rispondi

    Donato Bergamini è morto a 27 anni, il 18 novembre 1989, sotto le ruote di un tir. Giocava nel Cosenza, in serie B, come centrocampista. Ma stava per passare al Pisa, in serie A. Sulla sua morte misteriosa, il suo ex collega Carlo Petrini, già protagonista di clamorose denunce sul doping e autore di un…

  • Bergamini, tanti dubbi su uno strano suicidio – da ‘la Repubblica’ – 06/01/1990

    Bergamini, tanti dubbi su uno strano suicidio – da ‘la Repubblica’ – 06/01/1990

    6 Gennaio 1990 Rispondi

    Il giallo di Bergamini si è riaperto. La morte del calciatore del Cosenza, travolto da un camion a Roseto Capo Spulico la sera del 18 novembre scorso, potrebbe non essere catalogata più come un suicidio (tesi avvalorata dalla fidanzata del centrocampista) ma, quantomeno, come incidente. Si riaprono quindi le eventuali responsabilità dell’ autista del camion,…

  • Autopsia su Bergamini – da ‘la Repubblica’ – 05/01/1990

    Autopsia su Bergamini – da ‘la Repubblica’ – 05/01/1990

    5 Gennaio 1990 Rispondi

    Nella camera mortuaria del cimitero di Boccaleone d’ Argenta è stata eseguita ieri la necroscopia sulla salma di Donato Bergamini, il calciatore del Cosenza morto tragicamente il 18 novembre scorso in circostanze per niente chiarite. E’ stato il professor Francesco Maria Avato, direttore dell’ Istituto di Medicina Legale di Ferrara, a condurre l’ esame necroscopico…

  • Era terrorizzato – da ‘la Repubblica’ – 21/11/89

    Era terrorizzato – da ‘la Repubblica’ – 21/11/89

    21 Novembre 1989 Rispondi

    Era terrorizzato. Ma da chi o da che cosa? Donato Bergamini, eclettico centrocampista del Cosenza, il suo segreto se l’ è portato nella tomba. E’ suicidio. Il magistrato non ha dubbi. Il calciatore si è buttato sotto le ruote di un autotreno sulla statale 106 Ionica, la strada della morte che porta da Reggio a…

← Previous 1 … 28 29

Diventa anche tu una Sentinella della Verità: iscriviti online all'associazione 'Verità Per Denis'.

GIUSTIZIA PER DENIS

Donato (Denis) Bergamini, calciatore del Cosenza, è morto nel 1989 in circostanze misteriose. La versione ufficiale è «suicidio», ma le numerose incongruenze e omissioni durante le indagini non hanno mai convinto. Da allora migliaia di tifosi e amici, nonché la famiglia Bergamini, chiedono verità e giustizia. Nel giugno 2011, la prima svolta, il caso viene riaperto grazie al corposo fascicolo consegnato alla Procura di Castrovillari dall’avvocato di Ferrara Eugenio Gallerani. Ora l’ipotesi è di omicidio volontario. Ma chi è stato ad uccidere Denis? Questo blog raccoglie notizie e interventi per tenere viva l’attenzione sul caso di Bergamini, il calciatore «suicidato».

Associazione Verità per Denis

Verità per Denis su Twitter

Archivi

  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Cerca

Copyright © 2025 DENIS BERGAMINI.

Termini e condizioni d'uso