Menu
  • Denis – La storia
  • Associazione Verità per Denis – Foto
  • Denis – Foto
  • Denis – Video
  • Chi siamo – Contatti
  • Links

DENIS BERGAMINI

Un caso italiano

Menu
  • Home
  • Rassegna Stampa
  • Associazione Verità Per Denis
  • La famiglia Bergamini
  • Le firme dello sport per Denis

18 novembre 1989 ~ 18 novembre 2020 ~ 31 anni senza Denis

Denis Bergamini, sul caso continua l’omertà

Ciao Domizio

7 dicembre 2019 Giustizia per Denis, galleria fotografica.

Denis Bergamini, la sorella: «La verità prima che i nostri genitori muoiano. Non trasferite il pm Facciolla»

Sfoglia: Home
  • Chi ha ucciso Denis? Corteo per Bergamini insieme alla famiglia a Cosenza – da ‘l’Unità’ – 28/12/09

    Chi ha ucciso Denis? Corteo per Bergamini insieme alla famiglia a Cosenza – da ‘l’Unità’ – 28/12/09

    28 Dicembre 2009 Rispondi

    Vogliono sapere chi o cosa ha tolto la vita a Donato “Denis” Bergamini. Ieri mattina a Cosenza centinaia di persone hanno sfilato in corteo, si sono ritrovati tramite il gruppo facebook «Verità per Donato Bergamini». Il calciatore di Ferrara morì il 18 novembre del 1989, a 27 anni. Fu investito da un camion a Roseto…

  • Morte Bergamini, le nuove verità: “Riaprite il caso,non fu suicidio” – da ‘la Repubblica’ – 17/12/09

    Morte Bergamini, le nuove verità: “Riaprite il caso,non fu suicidio” – da ‘la Repubblica’ – 17/12/09

    17 Dicembre 2009 Rispondi

      Il centrocampista del Cosenza morto 20 anni fa sotto le ruote di un camion: i compagni di squadra raccontano le ultime ore e i dubbi su quella morte di CORRADO ZUNINO Non è stato un suicidio. Si comprese subito, e adesso la procura di Castrovillari potrebbe riaprire l’inchiesta che il Tribunale chiuse frettolosamente 17 anni…

  • … E la vostra omertà – da ‘Tam Tam e segnali di fumo’ – 22/11/09

    … E la vostra omertà – da ‘Tam Tam e segnali di fumo’ – 22/11/09

    22 Novembre 2009 Rispondi
  • Bergamini, quando il pallone diventa un muro di gomma. Intervista al padre del calciatore morto nel 1989 – da ‘l’Unità’ – 29/01/02

    Bergamini, quando il pallone diventa un muro di gomma. Intervista al padre del calciatore morto nel 1989 – da ‘l’Unità’ – 29/01/02

    29 Gennaio 2002 Rispondi

    Domizio ha la voce calma e fiera di chi nella vita ha sempre lavorato, di chi non ha mai dovuto raccontare e raccontarsi balle. Domizio Bergamini ha la voce calma e fiera di chi ha perso un figlio e ancora, in cuor suo, chiede giustizia per una morte, per un assassinio. Quando ha capito che…

  • Un ragazzo di talento con la carriera assicurata – da ‘l’Unità’ – 29/01/02

    Un ragazzo di talento con la carriera assicurata – da ‘l’Unità’ – 29/01/02

    29 Gennaio 2002 Rispondi

    Donato Bergamini era nato a Boccaleone (Fe) nel 1962. Ha iniziato la sua carriera nell’82-83 con l’Imola, Interregionale. Nell’85, lo prende il Cosenza, una squadra a cui la C va stretta. Donato è un leader e i suoi compagni di squadra non tardano a riconoscerglielo. Dopo tre stagioni i calabresi conquistano la B e Bergamini…

  • Storia di Denis, calciatore suicidato – da ‘L’Espresso’ – 04/10/01
    4 Ottobre 2001 Rispondi
  • Suicidio di Bergamini, un libro riapre il giallo – da ‘la Repubblica’ – 27/09/01

    Suicidio di Bergamini, un libro riapre il giallo – da ‘la Repubblica’ – 27/09/01

    27 Settembre 2001 Rispondi

    Donato Bergamini è morto a 27 anni, il 18 novembre 1989, sotto le ruote di un tir. Giocava nel Cosenza, in serie B, come centrocampista. Ma stava per passare al Pisa, in serie A. Sulla sua morte misteriosa, il suo ex collega Carlo Petrini, già protagonista di clamorose denunce sul doping e autore di un…

  • Bergamini, tanti dubbi su uno strano suicidio – da ‘la Repubblica’ – 06/01/1990

    Bergamini, tanti dubbi su uno strano suicidio – da ‘la Repubblica’ – 06/01/1990

    6 Gennaio 1990 Rispondi

    Il giallo di Bergamini si è riaperto. La morte del calciatore del Cosenza, travolto da un camion a Roseto Capo Spulico la sera del 18 novembre scorso, potrebbe non essere catalogata più come un suicidio (tesi avvalorata dalla fidanzata del centrocampista) ma, quantomeno, come incidente. Si riaprono quindi le eventuali responsabilità dell’ autista del camion,…

  • Autopsia su Bergamini – da ‘la Repubblica’ – 05/01/1990

    Autopsia su Bergamini – da ‘la Repubblica’ – 05/01/1990

    5 Gennaio 1990 Rispondi

    Nella camera mortuaria del cimitero di Boccaleone d’ Argenta è stata eseguita ieri la necroscopia sulla salma di Donato Bergamini, il calciatore del Cosenza morto tragicamente il 18 novembre scorso in circostanze per niente chiarite. E’ stato il professor Francesco Maria Avato, direttore dell’ Istituto di Medicina Legale di Ferrara, a condurre l’ esame necroscopico…

  • Era terrorizzato – da ‘la Repubblica’ – 21/11/89

    Era terrorizzato – da ‘la Repubblica’ – 21/11/89

    21 Novembre 1989 Rispondi

    Era terrorizzato. Ma da chi o da che cosa? Donato Bergamini, eclettico centrocampista del Cosenza, il suo segreto se l’ è portato nella tomba. E’ suicidio. Il magistrato non ha dubbi. Il calciatore si è buttato sotto le ruote di un autotreno sulla statale 106 Ionica, la strada della morte che porta da Reggio a…

← Previous 1 … 24 25

Seguici su

Seguici su FacebookSeguici su TwitterSeguici su YouTube

Diventa anche tu una Sentinella della Verità: iscriviti online all'associazione 'Verità Per Denis'. Aiuta Denis a segnare il suo gol più importante con una donazione (importo minimo di soli 5 euro per il tesseramento).

Per iscriverti, paga online ed invia una mail a giustiziaverita@libero.it per fornirci i tuoi dati ed il tuo recapito. Ti sarà recapitata la tessera dell'associazione 'Verità per Denis' via posta entro pochi giorni.

GIUSTIZIA PER DENIS

Donato (Denis) Bergamini, calciatore del Cosenza, è morto nel 1989 in circostanze misteriose. La versione ufficiale è «suicidio», ma le numerose incongruenze e omissioni durante le indagini non hanno mai convinto. Da allora migliaia di tifosi e amici, nonché la famiglia Bergamini, chiedono verità e giustizia. Nel giugno 2011, la prima svolta, il caso viene riaperto grazie al corposo fascicolo consegnato alla Procura di Castrovillari dall’avvocato di Ferrara Eugenio Gallerani. Ora l’ipotesi è di omicidio volontario. Ma chi è stato ad uccidere Denis? Questo blog raccoglie notizie e interventi per tenere viva l’attenzione sul caso di Bergamini, il calciatore «suicidato».

Associazione Verità per Denis

Verità per Denis su Twitter

Archivi

  • Novembre 2020
  • Maggio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015

Cerca

Copyright © 2021 DENIS BERGAMINI.

Termini e condizioni d'uso
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.